Corsi Abilitanti

Somministrazione di alimenti e bevande e attività di commercio nel settore merceologico alimentare

Corso rivolto a tutti coloro che esercitano l'attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Durata del corso: 104 ore comprensivo di esame finale 

La formazione professionale del comparto alimentare comprende:

  • il percorso formativo finalizzato all’esercizio di un’attività di commercio al dettaglio relativamente al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande;
  • il percorso formativo di aggiornamento professionale, obbligatorio per ciascun triennio, rivolto agli operatori del settore della somministrazione di alimenti e di bevande.

La mancanza di uno dei requisiti professionali elencati all’art. 71 comma 6 del d.lgs 59/2010 e s.m.i. rende obbligatoria la frequenza al corso di formazione per l’esercizio delle attività commerciali di vendita di prodotti alimentari e di somministrazione di alimenti e bevande.

Il corso, che ha una durata complessiva di 104 ore, comprensive di 4 ore per l’esame finale di idoneità, è gestito dagli enti convenzionati con la Regione Piemonte, di cui anche ASCOM FORM fa parte.

Le lezioni sono tenute da docenti qualificati e esperti in materia che esercitano quotidianamente attività di consulenza nei vari campi trattati.

Le materie trattate sono:

  • Legislazione igienico sanitaria della somministrazione di alimenti e bevande e del commercio di prodotti alimentari HACCP (30 ore);
  • Legislazione fiscale, Titoli di credito, Contabilità e amministrazione aziendale, Merceologia, Legislazione sulla somministrazione di alimenti e bevande e sul commercio di prodotti alimentari, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, Legislazione sociale, penale e del lavoro ( contratto del commercio e contratto del lavoro) (45 ore);
  • Sistemi e tecniche di gestione e organizzazione, Marketing, Tutela del consumatore (25 ore)

Al termine del corso, l’aspirante esercente è tenuto a sostenere un esame finale presso la Camera di Commercio di Cuneo che comprende un test scritto a scelta multipla e un colloquio individuale con la commissione formata da esperti del settore e, solo in caso di esito positivo, all’interessato viene rilasciato dalla Provincia un attestato di idoneità.

Documentazione

Contattaci

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione

In collaborazione con